ONE TEAM USER MEETING 2023

Architecture, Engineering & Construction​

11 ottobre 2023 | Hotel Meliá, Milano

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

ONE TEAM USER MEETING 2023

Architecture, Engineering & Construction

Evento gratuito | Mercoledì 11 ottobre 2023 dalle ore 9.00 alle 16.00

Hotel Meliá, Via Masaccio 19, 20149, Milano

È previsto il rilascio di 6 CFP per gli Architetti iscritti ad un Ordine in Italia

Anche quest’anno l’innovazione sarà il filo conduttore del nostro One Team User Meeting, sia per il mondo tecnico scientifico, su cui faremo una serie serrata di sessioni di aggiornamento nel pomeriggio, sia per quello reale delle imprese e delle stazioni appaltanti pubbliche.

Come vedremo durante la sessione plenaria del mattino, a partire dall’Unione Europea con il suo Next Generation European Union, per seguire con il governo italiano e le nostre istituzioni con il PNRR e il nuovo Codice dei Contratti, c’è una convergenza dichiarata sui temi della digitalizzazione di dati e processi, e sulla difesa della sostenibilità, declinata nelle sue tre forme ESG (Environment, Social, Governance).

Tutto ciò richiede strumenti informatici più evoluti e specifici, di cui tratteremo già nel corso della mattinata: dai cataloghi BIM a norma UNI, al controllo dei costi di commessa, agli strumenti di backup e model checking all’interno dei CDE, all’applicazione informatizzata BIM e GIS dei protocolli di sostenibilità per un cantiere.

Rivivi i momenti migliori della scorsa edizione!

Nel pomeriggio alzeremo l’asticella del livello tecnologico, affrontando alcuni grandi temi di straordinaria attualità: dalla progettazione e gestione delle reti idriche, alle prime importanti applicazioni di Intelligenza Artificiale, all’uso dei Digital Twin per la gestione degli asset immobiliari.

Alla fine, come sempre, spazio alla partecipazione del pubblico con le sue domande.

Seguici per rimanere aggiornato e iscriviti, i posti sono limitati!

Programma

MATTINA

09.00 – 10.00 | Accredito e welcome coffee

PLENARIA

10.00 | Benvenuto e inizio lavori

10.10 | Nuovo Codice appalti: ACDat, ruolo stazioni appaltanti, BIM-GIS | Riccardo Perego, CEO One Team

10.20 | (BIM-GIS ) Ambientare nel contesto urbano e territoriale i progetti BIM | Giovanni Perego, BIM Manager e BIM Technical Process Analyst

10.40 | Autodesk Construction Cloud. Dall’ACDat ai moduli per la gestione del cantiere e dei costi di costruzione | Manuele Cassano, BIM Manager e AEC Application Engineer  

11.00 | ACC Reflect – velocizzare il backup e la migrazione dei dati presenti su ACC | Alder Moriggi, Project Manager

11.15 | Coffee break

11.30 | Data Model Check System: automatizzare il processo di controllo dei modelli ospitati in ACC | Alder Moriggi, Project Manager

11.45 | Automation Engineering: come salvare il proprio tempo usando Dynamo | Massimiliano Baraldo, BIM Manager, Autodesk AEC Application Engineer

12.00 | Approcci sostenibili BIM e GIS in fase di progettazione e di cantiere | Marta Tadiotto, BIM Specialist e BIM Infrastructure Application Engineer

12.15 | Catalogo produttori (BIMReL, BIM&CO, Let it BIM)

12.45 | Tavola rotonda sostenibilità e digitalizzazione

13.30-14.30 | Light lunch & networking

POMERIGGIO

SALA A | Ambito Infrastrutture | Moderatore: Daniele Boni

14.30 | Civil 3D: nuovi moduli a supporto dei progettisti
Paolo Rota, BIM Specialist e BIM Infrastructure Application Engineer

14.50 | Innovyze: Progettare un futuro sostenibile per l’acqua
Marta Tadiotto, BIM Specialist e BIM Infrastructure Application Engineer

15.10 | BIM-GIS processi BIM e contesto territoriale, flussi
informativi e strumenti integrati |
Lorenzo Zorloni, GIS Application Engineer

15.25 | Infrastructure Kit for Revit: l’add-in che facilità
l’inserimento degli oggetti BIM nei progetti
infrastrutturali lineari |
Manuele Cassano, BIM Manager e AEC Application Engineer

15.40 | Sistema per il monitoraggio IGEOM e GEMON | Riccardo Merizzi, Innovation Consultant

16.00 | Q&A e Licensing

SALA B | Ambito Building | Moderatore: Antonio Devito

14:30 | Revit 2024 – novità dell’ultima release | Abdel Mahdy, AEC Application Engineer

14:50 | Forma: la pianificazione e la progettazione dell’ambiente costruito in Cloud assistita da AI | Mykhaylo Kun, BIM Specialist e AEC Application Engineer

15:10 | Tandem: Tutti i dati in un unico digital twin | Giovanni Coviello, BIM Specialist e AEC Application Engineer

15:25 | Dal BIM alla realtà virtuale in un click | Giovanni Coviello, BIM Specialist e AEC Application Engineer

15.40 | Ricerca & Innovazione: il Building Logbook e il Digital Twin
a servizio della nuova EPBD |
Davide Madeddu, Research & Innovation Project Manager

16.00 | Q&A e Licensing

bim conference partner

Desideri diventare sponsor dell’evento e dare visibilità alla tua realtà in occasione dello User Meeting? Contattaci scrivendo a marketing@oneteam.it, ti forniremo tutte le opzioni disponibili!

Come raggiungerci:

Hotel Meliá | Via Masaccio, 19, Milano (MI). Situato a soli 2 minuti a piedi dalla Stazione Metro Lotto, l’hotel è dotato di parcheggio a pagamento. Altrimenti, sono disponibili altri posteggi nel silos ‘Parcheggio Masaccio Fiera’ subito sulla sinistra.  
one team user meeting location melià

Compila il form e registrati subito all'evento!

1 Step 1
Desideri riceve i CFP per Architetti?
Quale workshop desideri seguire nel pomeriggio?
Consenso comunicazioni marketingConsento al trattamento dei dati ai fini marketing, commerciali e promozionali.
Consenso utilizzo dati da terziConsento alla cessione dei dati a società terze ai fini marketing, commerciali e promozionali.
Consenso privacyConsento al trattamento dei miei dati secondo quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 e d.lgs. 101/2018 per la gestione delle finalità associate al modulo compilato. Se questa casella non verrà barrata non ci sarà possibile soddisfare la tua richiesta.
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft – WordPress form builder