In un comunicato stampa, ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha annunciato che la proposta di una piattaforma digitale nazionale delle costruzioni è al vaglio del Ministero per lo Sviluppo Economico. Voluta sia dalla filiera delle costruzioni che dal mondo accademico, l’iniziativa della piattaforma dovrebbe essere inserita nel piano di riforme e investimenti 2021-2023 previsti nella […]
Durante la One Team BIM Conference Digital Edition, tenutasi a giugno di quest’anno, BMS Progetti ha presentato una Case History sull’adozione del modello BIM nel progetto di riqualificazione delle torri Richard a Milano. L’intervento ha riguardato l’area lungo il Naviglio Grande in cui, nel 1830, si insediò la fabbrica di ceramica della Richard Ginori. La […]
Nonostante l’emergenza sanitaria abbia impedito la realizzazione dell’evento Digital&BIM, CLUSTER BUILD ha deciso comunque di lanciare i BIM&DIGITAL Awards. L’obiettivo principale del premio è quello di far conoscere i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni digitali, premiare la ricerca industriale e universitaria, nonché imprese e start-up che hanno promosso nuovi strumenti digitali per […]
Si è da poco conclusa la 14° edizione del One Team User Meeting, l’evento di One Team rivolto a tutti gli operatori di progettazione, produzione e vendite. Quest’anno l’evento è... [Continua a leggere] L'articolo Novità Inventor PDM Collection 2021 proviene da making.
Vado dritto al punto: oggi avere un catalogo digitale dei tuoi prodotti in 3D è il l sistema più potente e scientificamente efficace per farti conoscere a nuovi potenziali clienti... [Continua a leggere] L'articolo La soluzione intelligente per vendere senza spendere un patrimonio proviene da making.
Passi la maggior parte della tua vita professionale dedicandoti ai tuoi strumenti di lavoro, ma sei sicuro di conoscere tutti gli aspetti dei software che usi? Da questa premessa nascono... [Continua a leggere] L'articolo Digital Manufacturing Skills: i nuovi corsi One Team proviene da making.
Bentornati sul nostro blog! In questo articolo vengono illustrate le modalità di personalizzazione l’interfaccia del software ArcGIS Pro. Nel passaggio tra ArcMap e ArcGIS Pro abbiamo potuto osservare un cambio sostanziale dell’interfaccia grafica. Questa sostituzione è dovuta essenzialmente ad un’architettura diversa, che si basa su un’organizzazione a Ribbon. La Ribbon Bar è una nuova struttura… […]
Sinergie tra BIM e GIS: nuovi workflow di interconnessione In occasione del One Team User Meeting 2020, i nostri tecnici Damiano Montrasio, GIS Analyst e Project Manager e Daniele Boni, BIM Manager e BIM Infrastructure Application Engineer, hanno presentato un intervento incentrato sulle sinergie tra le metodologie BIM e GIS. BIM e GIS: gli… […]
Benvenuti in un nuovo articolo riguardante le principali funzionalità di ArcGIS Pro. Oggi parleremo delle ArcGIS Task, una modalità di ArcGIS Pro che permette di gestire e standardizzare meglio i flussi di lavoro, disponibile per tutti i livelli di licenza. Le Task permettono di guidare l’utente nell’esecuzione di una processo da effettuare per completare un… […]