BIM per le aziende manifatturiere
Are you ready for BIM?
È in corso una rivoluzione epocale nel mondo delle costruzioni: la digitalizzazione del costruito.
L’obbligo del metodo BIM come strumento elettronico di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture in Italia è ufficiale (d.lgs n. 560 del 1 dicembre 2017).
Il BIM riguarda innanzitutto la progettazione ma, per operare in modo realmente vantaggioso, richiede un ambiente digitale predisposto in cui muoversi.
Il BIM è al tempo stesso causa e conseguenza del cambiamento; è esso stesso un modello digitale e, contemporaneamente, richiede i modelli digitali di tutti i componenti che sono inseriti al suo interno.
Perché One Team
One Team riveste un ruolo di primo piano nell’introduzione e diffusione del BIM in Italia.
I principali clienti di One Team (in Italia oltre 50.000) sono società di costruzioni, studi di progettazione e ingegneria e altri operatori nel mondo dell’edilizia che rappresentano gli influenzatori ideali / prescrittori per le aziende manifatturiere.
La grande esperienza di One Team nel fornire soluzioni per la progettazione digitale BIM permette di conoscere a fondo i metodi di lavoro e i modelli di business di queste realtà, guidate da One Team nella scelta di materiali e componenti attraverso soluzioni CAD/PDM.
Ogni cliente viene accompagnato durante il proprio percorso BIM con analisi delle performance e della sostenibilità dei propri progetti.
One Team cura il progetto Let it BIM, il portale di (in)formazione sul BIM che rappresenta un importante punto di incontro tra professionisti e aziende che operano in ambiente BIM e non solo.
Le soluzioni BIM per le aziende manifatturiere
CORSO SALES BIM
La rete di vendita deve avere la cultura necessaria per confrontarsi con i propri interlocutori.
Durante il corso, saranno illustrate le tattiche di ingaggio più efficaci per avere successo con i propri influenzatori / prescrittori che operano in BIM.
ARGOMENTI PRINCIPALI
- Cos’è il BIM
- Come sta cambiando il metodo di fare professione di Ingegneri, Architetti e Geometri
- Obbligo utilizzo BIM da gennaio 2019 – Decreto Baratono
- Nasce la Certificazione BIM – ICMQ
- Impatto del BIM nelle aziende – uffici tecnici ed imprese, errori da evitare
- Cambiamento epocale – tecniche di ingaggio con Influenzatori
- Cosa cambia in termini di comunicazione e condivisione lato produttore verso i contractor
- Il ruolo del produttore
- Quale aiuto si aspettano i progettisti/prescrittori dal produttore
- Q&A
CORSO TECHNICAL BIM
Lo staff tecnico deve possedere le giuste competenze per poter lavorare in un ambiente BIM.
Durante il corso, saranno illustrati gli strumenti per tecnici di prevendita e preventivazione necessari per creare in maniera autonoma cataloghi prodotti digitali in formato BIM, fruibili a tutti i progettisti.
ARGOMENTI PRINCIPALI
- Introduzione sugli obblighi del nuovo codice appalti: nuovi metodi e strumenti elettronici
- Introduzione nuove normative UNI (BIM)
- BIM Management: normativa, LOD, formato IFC
- Project Coaching: assistenza e supporto alla creazione del catalogo prodotti in formato BIM
- Assistenza a definizione standard BIM, stesura del BIM Operating Manual, manuali best practice e template BIM
- Formazione Autodesk Revit: introduzione interfaccia utente e comandi base comuni a tutte le discipline
- Formazione Autodesk Revit Avanzato per modellazione famiglie ed oggetti BIM
- Q&A
ABBONAMENTO AL PORTALE
L’impostazione di una strategia digitale e la pianificazione dello sviluppo degli oggetti BIM rappresentano attività fondamentali per il business aziendale.
Il marketing e i servizi di pre-vendita associati al Portale sono collegati ed integrati tramite software specifici in applicazioni CAD/BIM, così da generare una comunicazione B2B a livello internazionale.
QUALI OPPORTUNITÀ OFFRE IL PORTALE
- Caricare sulla piattaforma di oggetti BIM dal proprio catalogo
- Aggiungere proprietà al database così da permettere agli utenti dei propri modelli di utilizzarli in software BIM
- Usare proprietà della community cosi che il software BIM potrà integrare gli oggetti
- Collaborare per offrire nuove proprietà alla community
- Classificare i modelli e renderli facilmente reperibili dagli utenti
- Creare gruppi di utenti per facilitare il lavoro e il dialogo collaborativo
- Trovare partner per creare modelli
- Mostrare i dati dal catalogo solo nei paesi dove l’azienda è commercialmente attiva
- Iniziare o prendere parte a discussioni per migliorare la conoscenza dell’uso dei dati nel BIM
- Avere accesso ai dati su download e utilizzare modelli e dati
Oltre a fornire gli strumenti per la realizzazione di oggetti BIM, One Team offre anche percorsi formativi altamente professionali in cui ogni partecipante apprende dai nostri BIM Manager e BIM Specialist le nozioni necessarie per creare oggetti BIM.
AZIENDE BIM READY
Ecco alcune aziende manifatturiere che hanno scelto il nostro servizio BIM dedicato:
Form Contatti
BIM Customer Service per i produttori
![]() |
PRODUZIONE OGGETTI BIM | ![]() |
BIM SPEECH: INTERVENTI DURANTE SEMINARI O EVENTI PRODUTTORE |
![]() |
DEM/NEWSLETTER NAZIONALI ED INTERNAZIONALI VS PROGETTISTI E GENERAL CONTRACTORS | ![]() |
PRODUZIONE E PUBBLICAZIONE BIM CATALOG CLOUD PERSONALIZZATO |
![]() |
CORSI BIM SPECIALIST E BIM MANAGER RIVOLTI AI CLIENTI O PROSPECT DEL PRODUTTORE | ![]() |
CORSI MARKETING BIM |